RINVIATO A DATA DA DESTINARSI:"OFFICINALI: IL RESPIRO DEL FUTURO"


21/06/2021

Si comunica che l'evento in programma per il 30 giugno è stato rinviato a data da destinarsi.

Le Officinali in Italia: le Donne in Campo protagoniste di una produzione di qualità

Assistiamo ad una continua crescita del consumo di prodotti che contengono estratti vegetali dovuta ad una sempre piu' diffusa cultura del benessere e dalla consapevolezza delle straordinarie proprietà dei fitoterapici. La risposta da parte delle Aziende è stata l’ampliamento della gamma delle tipologie di alimenti, integratori alimentari, farmaci, cosmetici e dispositivi medici a base vegetale. Nel nostro Paese, mentre il settore della trasformazione e quello della commercializzazione dei prodotti finiti ha fatto registrare nell'ultimo decennio un notevole incremento, quello della coltivazione (nonostante gli incrementi registrati) non cresce in maniera proporzionale alla domanda e riesce a far fronte al fabbisogno nazionale soltanto per il 30%. Ciò dipende dal fatto che la produzione Italiana di piante officinali deve confrontarsi soprattutto per il prezzo con quella di altri Paesi, specialmente dell'Europa dell’Est e dei Paesi terzi, dai quali proviene circa il 70% delle erbe impiegate nel nostro Paese. Il Decreto Legislativo 75/2018 costituisce un'importante novità nel panorama nazionale ed europeo e la base per dare l'avvio ad una produzione italiana.

Le Donne in Campo chiedono di essere protagoniste di una produzione che valorizzi la qualità e che trovi fondamento nella biodiversità, in 'collaborazione' con una natura particolarmente generosa ed 'intelligente': quella che 'anima' i nostri territori.

Visite: 742