CHE COSA è

Il mangiare locale, i circuiti brevi sono un mezzo per migliorare il reddito dei produttori. Dal punto di vista culturale e sociale le filiere locali e i rapporti tra aziende di un territorio possono favorire una governance locale più sensibile ai fabbisogni specifici a livello territoriale, preservare e sostenere le tradizioni locali e rinsaldare il legame del prodotto con uno spazio geografico condiviso tra produttori e consumatori.

Per questo l’Associazione Donne in Campo ha creato il marchio ‘Agricatering Donne in Campo’ che può essere impiegato esclusivamente per servizi di ristorazione a filiera corta erogati dalle imprese agricole, singole o associate, gestite da donne, iscritte all’Associazione Donne in Campo.

Obiettivo di questa attività, che mantiene l’agricoltura al centro, è promuovere e sostenere la funzione prioritaria dell’agricoltura produttiva, contribuire a creare informazione e cultura e a sviluppare un rinnovato interesse verso il territorio rurale oltre a contribuire alla tutela dell’ambiente e della biodiversità ed a migliorare la fruizione turistica e ricreativa.

Queste le regole che le nostre associate devono rispettare per usufruire del marchio: i prodotti agricoli devono provenire prevalentemente dall’impresa, nell’utilizzo dei prodotti agricoli si intendono valorizzare in particolare le produzioni biologiche, Doc, Dop, Igp, e tutte le produzioni di origine e tradizionali.

I prodotti saranno impiegati in ricette della tradizione del territorio di riferimento, dando rilevanza in particolare a quelle legate alle culture rurali e alla biodiversità locale che possono essere rielaborate sulla base della moderna concezione del rapporto tra alimentazione e salute, mantenendo tuttavia il legame con la cultura rurale. Nei Menu si deve specificare la provenienza dei prodotti, i tipi di produzione, la stagionalità degli alimenti e i requisiti del servizio (cottura forno a legna ecc.) oltre al risparmio energetico e di combustibili fossili dovuti alle minori distanze ed alla stagionalità dei prodotti e l’utilizzo dei materiali usati nell’effettuare il servizio di catering: suppellettili lavabili o in materiali biodegradabili.

Una garanzia unica per chi vuole assaporare le produzioni agricole locali frutto della straordinaria biodiversità e della cultura agroalimentare italiana.