DONNE IN CAMPO LOMBARDIA IN VISITA NELLE AZIENDE AGRICOLE VENETE


27/10/2022

VIAGGI IN CAMPO 24-25-26 Ottobre 2022 - Una bellissima esperienza quella che si è svolta in alcune aziende agricole della Cia di Venezia: un gruppo di Donne in Campo Lombardia, accompagnate dalla Presidente di Cia Venezia Federica Senno, dalla coordinatrice di Donne in Campo Veneto e dai due responsabili di Area Massimo Coletto e Mauro Mantovan, sono state ospiti dalla Società agricola di Claudio Zorzetto e Cristian a Salzano per vedere la lavorazione del famoso radicchio di Treviso, e poi nell'azienda agricola Alla Vaccheria a Campagna Lupia per vedere, oltre che a degustare, i formaggi di Mara e Sonia. Sicuramente un momento di condivisione e di confronto con le diverse realtà del territorio 

Il racconto d Morena Torelli, presidente Donne in Campo Lombardia: 

"Siamo di ritorno da un bellissimo ed emozionante "Viaggio in Campo " in Veneto, ospiti per tre giorni delle Donne in Campo e delle aziende del territorio, alla presenza di dirigenti Cia. Una full immersion nell'agricoltura locale, iniziata presso l'azienda agricola Drusian, una stupenda cantina nelle colline del Prosecco di Valdobbiadene, dove abbiamo degustato i loro vini. Una passeggiata in centro a Treviso ha concluso la prima giornata. Il secondo giorno abbiamo proseguito le visite nella Società agricola di Claudio e Cristian Zorzetto a Sulzano, dove abbiamo seguito la lunga e laboriosa lavorazione del radicchio di Treviso. Nell'azienda agricola "Alla Vaccheria" di Mara e Sonia Longhin abbiamo visitato l'allevamento di vacche da latte, il cui prodotto viene in parte trasformato in ottimi formaggi, yogurt e gelati, una delizia per i palati. Nel pomeriggio ci siamo trasferite all'azienda agricola "La Masseria " a Polverara, di proprietà del Presidente della Cia-Agricoltori Italiani di Padova Luca Trivellato, dove abbiamo ammirato il museo, la parte riservata alla didattica per i bambini e l'allevamento di galline di Polverara. Alla sera, durante la cena all'agriturismo Alto Venda, abbiamo avuto la piacevole visita di Milena Prando, Presidente Donne in Campo Padova e di Michela Masiero e Carmela Pellegrino componenti Donne in Campo Padova. Al mattino del terzo giorno ci siamo trasferite ad Arquà Petrarca, nell'azienda agricola "Il Lavandeto" di Cristina Salvan, preziosa guida del borgo medievale, dove ci hanno raggiunto Anna Corato, Presidente Donne in Campo Vicenza e Daniela Coaro, associata Donne in Campo Vicenza e che ci ha accompagnate all'azienda agricola "Scarpon", specializzata nella trasformazione di frutta ed erbe spontanee locali, produttrice del famoso "Brodo di giuggiole ". Abbiamo concluso il nostro viaggio con un brindisi all'azienda Salvan di Due Carrare.

Ringraziamo di cuore Salvatore Feletti, Presidente Cia-Agricoltori Italiani di Treviso, Antonio Bressan Presidente Cia-Agricoltori Italiani di Vicenza e Federica Senno Presidente Cia-Agricoltori Italiani di Venezia nonché i responsabili di area Massimo Coletto e Mauro Mantovan per averci onorate della loro presenza.

Un grazie immenso a Donne in Campo Veneto e in particolare a Daniela Pattarello, coordinatrice regionale Donne in Campo per il prezioso aiuto nell'organizzazione di questo meraviglioso viaggio fatto di scambio di conoscenze, condivisione di passioni e di idee"

Gallery


Visite: 640