29 agosto 2022 - La Presidente Morena Torelli: riscopriamo l’agricoltura!
Il tradizionale viaggio di fine estate della sezione soci #donneincampoestlombardia nell’ambito dei “Viaggi in Campo” – il Progetto di visite tra imprenditrici agricole nelle aziende di altre regioni e territori - ha dato l'occasione quest'anno di visitare il territorio delle Valli di Comacchio, che rientra nella "Biosfera Delta del Po", patrimonio riconosciuto dall'UNESCO. Al mattino si è svolta una stupenda escursione in barca lungo i canali interni della Valle- a cui hanno partecipato le Donne in Campo est-Lombardia- per ammirare la bellezza di un'oasi unica e spettacolare, dimora di centinaia di specie di uccelli acquatici e una numerosa colonia di fenicotteri. La guida ambientale presente a bordo ha accompagnato il numeroso gruppo alla scoperta dell'ambiente naturale e delle stazioni da pesca, gli antichi "casoni". E’ stato illustrato alle Donne in Campo come tale zona si sia ridotta nel tempo, passando dagli originari 60000 agli odierni 12000 ettari, a causa delle varie bonifiche effettuate; che la maggior attività economica è costituita dalla pesca, in particolare la vallicultura, un antico sistema di allevamento del pesce che sfrutta le migrazioni di massa all'uscita dei bacini interni e che la specie di maggior interesse è l'anguilla, che nasce nel Mar dei Sargassi e arriva in Europa attraversando l'oceano Atlantico, dove rimane per circa 10 anni per poi tornare indietro. Dopo il pranzo, consumato in un ristorante ricavato in un antico "casone", ci si è recati alla "Manifattura dei Marinati" museo e stabilimento di preparazione dei prodotti ittici marinati, con una tecnica di trasformazione codificata fin dalla fine del seicento. L'anguilla selvatica marinata è la specialità ittica tipica di Comacchio, la cui preparazione avviene soltanto qualche mese all'anno ed è riconosciuta come Presidio Slow Food.
La giornata si è conclusa con una passeggiata nella splendida cittadina di Comacchio con grande soddisfazione di tutti i partecipanti.