DONNEINCAMPO MARCHE: "UNA LUNGA STORIA CHE GUARDA AL FUTURO"


23/11/2018

Una lunga storia che guarda al futuro" è il tema dell'incontro  organizzato insieme a CIA ed ANPI con la partecipazione di MARIA CAVATASSI, antifascista e storica dirigente delle lotte e dell'emancipazione contadina, e Marino Severini dei GANG.

L'incontro, condotto da Linda Cittadini, giornalista di E'TV Marche, e con la partecipazione di Donatella Manetti, Presidente Donne in Campo della CIA Marche, Daniele Fancello, Presidente provinciale ANPI Ancona, Maria Giuditta Politi, Presidente CIA della provincia di Ancona e Tamara Ferretti, Presidente ANPI Ancona, si è svolto venerdì 23 novembre p.v. alle ore 17.00 presso il Museo del giocattolo (g.c.), via Matas 21 (vicolo Bonarelli), Ancona.

*Una occasione particolare con cui Donne in Campo delle Marche ha voluto rilanciare ad un pubblico più ampio alcuni valori fondamentali che accomunano tutte le associazione che insieme hanno organizzato l’evento: DEMOCRAZIA E RESISTENZA che tradotto da Donne in Campo vuol dire anche DEMOCRAZIA DEL CIBO E AGRICOLTURA RESISTENTE.

Insieme sopratutto ad una persona speciale “MARIA” che ha guidato la nascita delle nostre associazione e tutt’ora ne condivide esperienze e ci da forza e coraggio nelle difficoltà e nelle lotte.

Come ha detto la Sindaca di Ancona Valeria Mancinelli, che ha partecipato alla serata, “Un eroe normale”, “Maria una per tutte” che ancora ci raccomanda nella sua intervista “da soli le battaglie non si vincono, dobbiamo state uniti”.

Al termine è seguito un buffet con i prodotti degli agricoltori del nostro territorio offerti dalla CIA Marche.

Gallery


Visite: 2173