Nella mostra-mercato protagonista dell'evento, prodotti caseari e salumi, vini, riso e miele, ma anche prodotti di cosmesi, preparati di pasta fresca e confetture. L’appuntamento è stato occasione di positiva interazione tra imprenditrici/imprenditori e consumatori. Nell’arco della giornata, infatti, i più piccoli sono stati intrattenuti dai laboratori dell’azienda "Salvaraja" e della cooperativa sociale "I Germogli" per una full immersion nell'ecosistema boschivo, nelle risaie e nei segreti dell’apicoltura. I numerosi visitatori, tra i quali tanti turisti stranieri, hanno potuto inoltre degustare alcuni dei migliori prodotti nostrani, messi a disposizione dalle aziende.
“È stata una giornata in cui oltre ad acquistare i prodotti tipici delle campagne, si è potuto parlare direttamente con chi il cibo lo crea -hanno commentato le organizzatrici. E' stata un'occasione importante, infatti, per acquisire informazioni sulla qualità, la tradizione e la stagionalità dei prodotti dell’agro-alimentare e sul ruolo che l’agricoltura svolge per l’ambiente, per il territorio e in ambito sociale. Complice il clima favorevole, i risultati dell’iniziativa sono dunque stati proficui e soddisfacenti”.
Lombardia Mercato Fattoria nel Castello Mercato Donne in Campo Donne in Campo Lombardia